Canto 7° Purgatorio
Dopo il tramonto del sole non è più
possibile salire il Purgatorio.Sosta nella valletta amena,dove dimorano i
principi negligenti nell'adempiere il proprio dovere.
|
Canto 8° Purgatorio
Al tramonto del sole,le anime cantano
l'inno di Compieta.A difesa dellla valletta intervengono due angeli..Dante
s'incontra con Nino Visconti,mentre splendono in alto le tre stelle,simbolo
delle virtù teologali.Viene il serpente,ma la tentazione è messa in fuga
dagli angeli.Incontro con Corrado Malaspina.Predizione dell'ospitalità che
verrà data al poeta esule.
|
Canto 9° Purgatorio
Il poeta raggiunge la porta del
Purgatorio,dove è l'angelo portinaio.Costui,dopo aver inciso sulla fronte
di Dante sette P,apre la porta e si ode il canto del Te Deum.
|
Canti 10°-11°-12°
Purgatorio
Terminata la salita,Dante giunge alla
prima cornice del Purgatorio,dove espiano i superbi.Sulla parete sono
scolpiti esempi di umiltà:l'Annunciazione,la danza di Davide dinanzi
all'arca e la clemenza di Traiano
Le anime dei superbi pregano,recitando il
Pater noster.
Mentre è in cammino,Dante vede sul
pavimento scolpiti gli esempi della suoperbia punita:Saul,Roboamo,Sennacherib,Ciro,Oloferne
e altri.L'angelo dell'umiltà cancella dalla fronte del poeta il primo P.
|
Canto 13°
Purgatorio
La seconda cornice vede gli invidiosi
cantare le litanie dei Santi.La loro pena li rende simili ai ciechi
mendicanti.
|
|